Tour virtuali 360°

Tour virtuali 360°

Una foto a 360° viene acquisita con una particolare fotocamera e permette di ottenere l’intero spazio circostante al momento dello scatto.

Unendo più foto a 360° in appositi software si ottiene un tour virtuale, che in modo interattivo (cioè con l’azione dell’utente) favorisce la valorizzazione dello spazio interno o esterno.

Esempio di un tour dedicato alla valorizzazione di interni, con visualizzazione 3D interattiva e planimetria, il tutto ricavato direttamente dalle foto 360°.

Esempio di un tour personalizzato di un negozio in centro storico a Verona.

Le foto a 360° possono anche essere scattate da drone, per dare una prospettiva unica del luogo. Particolarmente indicato in caso di grandi spazi aperti.

I tour virtuali sono un ottimo strumento per valorizzare anche i beni culturali, vedasi il progetto TAUlab al quale collaboro!

Le foto a 360° possono anche essere prodotte digitalmente (rendering), per esempio in contesti di anteprima della costruzione di un lotto immobiliare, non ancora esistente.

In tutti i contesti dove non esiste già il luogo fisico è ancora più importante poterlo valorizzare al meglio.

In contesti più tecnici dove c’è la necessità di acquisire e condividere ampi spazi, a scopi di monitoraggio o pianificazione lavori, le foto 360° da drone sono l’ideali (esempio: cantieri, frane, installazioni elettriche/idriche, etc).

Archivi

At vero eos et accusamus et iusto odio digni goikussimos ducimus qui to bonfo blanditiis praese. Ntium voluum deleniti atque.

Melbourne, Australia
(Sat - Thursday)
(10am - 05 pm)